Tel.: + 39 0565 917748
[email protected]
numero-verde-energia
MGS EnergiaMGS EnergiaMGS EnergiaMGS Energia
  • CHI SIAMO
    • MISSION
    • LAVORA CON NOI
  • PRODOTTI
    • MGS ENERGIA
      • IMPIANTO FOTOVOLTAICO
      • IMPIANTO SOLARE TERMICO
      • IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO
      • AEROVOLTAICO
      • CALDAIA A BIOMASSA
      • STORAGE DI ENERGIA FOTOVOLTAICA
      • SCALDACQUA A POMPA DI CALORE
      • SMARTFLOWER
      • E-MOBILITY
    • MGS IMPIANTI
      • IMPIANTO RISCANLDAMENTO PAVIMENTO A PANNELLI RADIANTI
      • IMPIANTO RISCALDAMENTO A POMPA DI CALORE
      • IMPIANTO SANITARIO
      • IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE E DEPURAZIONE
  • ENERGY BLOG
  • CONTATTI

Impianto solare termico

    Home Impianto solare termico

    IMPIANTO SOLARE TERMICO

    Impianto solare termico in tutta la Toscana

    IMPIANTI SOLARI TERMICI: COME FUNZIONANO?

    Gli impianti solari sono una tecnologia che permette la conversione diretta dell’energia solare in energia termica, utilizzata per il riscaldamento dell’ acqua sanitaria. Gli impianti solari termici vengono installati da decenni nel mondo. Infatti gli impianti solari funzionano molto bene proprio per la loro semplicità e la loro tecnologia affidabile e duratura con costi di investimento molto ridotti. Vediamo insieme quali sono le diverse tipologie di impianto solare termico:

    • Impianti solari a circolazione naturale (serbatoio sopra i pannelli): il fluido contenuto nei tubi dei pannelli solari scaldandosi sale e cede il calore accumulato all’acqua contenuta nel serbatoio. Sono impianti di piccole dimensioni, di facile installazione e di costo ridotto.
    • Impianti solari a circolazione forzata (serbatoio posto sotto i pannelli, ad es. nel locale caldaia): una pompa permette la circolazione del fluido dal serbatoio ai pannelli solari.

    Per scegliere il sistema solare più adatto alle vostre esigenze sia per il settore privato che per quello industriale, bisogna considerare vari fattori tra cui:

    • il numero di persone che utilizzano l’acqua calda
    • il periodo dell’anno in cui si intende sfruttare l’impianto
    • la località in cui verrà installato l’impianto
    • la temperatura di utilizzo dell’acqua calda
    • il tipo di processo produttivo

    LA CIRCOLAZIONE NATURALE: COME FUNZIONA

    Ogni persona consuma mediamente tra i 60 e gli 80 litri d’acqua calda al giorno: da questo valore è possibile desumere la quantità totale di acqua calda che si prevede verrà consumata giornalmente dall’utenza (famiglia, albergo o altro). Considerando poi il periodo in cui si vuole usare l’impianto (solo primavera/estate o anche autunno/inverno), la località in cui esso verrà installato, la temperatura di utilizzo dell’acqua calda, e il processo produttivo nel caso di attività industriali, si potrà procedere con la scelta dell’impianto più adatto.

    Gli impianti solari a circolazione naturale sono sistemi a circuiti chiuso, che funzionano a scambio indiretto e, non avendo pompe e componenti elettronici, necessitano di minima manutenzione. Nei tubi del collettore solare passa un fluido (glicole propilenico) che, esposto alle radiazioni solari, si scalda, diviene più leggero (si riduce la sua densità) e sale per convenzione (effetto termosifone) verso il serbatoio. Il fluido, attraverso un’intercapedine del serbatoio, cede il calore all’acqua in esso contenuta, che confluisce nel circuito sanitario dell’utenza. Il glicole propilenico è atossico e, chiuso in un circuito sigillato, protegge tutto l’impianto dal rischio di congelamento.

    FUNZIONAMENTO IMPIANTI SOLARI A CIRCOLAZIONE FORZATA

    Gli impianti solari a circolazione forzata si differenziano da quelli a circolazione naturale, perché la circolazione del fluido termovettore avviene grazie a una pompa comandata dalla centralina. Il calore dei pannelli solari è quindi trasportato al serbatoio tramite un circuito riempito di acqua glicolata (per evitare il gelo in caso di temperature rigide e assenza di sole).

    II sistema di regolazione elettronico ha il compito di confrontare la temperatura nell’accumulatore (T1) con quella dei collettori (T2). Se T2 e maggiore di T1, la pompa di circolazione viene avviata. II fluido termovettore, passando attraverso delle tubazioni isolate termicamente, arriva all’accumulatore, nel quale è presente uno scambiatore che consente il trasferimento del calore dal fluido all’acqua contenuta nel serbatoio.

    INTEGRAZIONE TERMICA

    Se l’apporto energetico proveniente dal circuito solare e insufficiente (cattivo tempo), o si verifica un elevato consumo di acqua calda, la temperatura nella parte superiore dell’accumulatore scende sotto un certo livello e allora la centralina elettronica comanda l’inserimento del sistema di riscaldamento ausiliario.

    Questo può essere termico (di solito gas, gasolio o legna) oppure elettrico (resistenza elettrica, privilegiata nei mesi estivi). I sistemi solari forzati sono caratterizzati da un flusso molto debole di acqua attraverso i collettori (principio low-flow) e da un eccellente effetto di stratificazione (distribuzione verticale della temperatura) nell’accumulatore, cosa che migliora in modo sensibile il rendimento globale dell’impianto.

    PERCHÉ SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO

    Sistema per la produzione di acqua sanitaria

    Fino a 5 anni di garanzia sul bollitore in acciaio vetrificato

    Certificazione Solar KeyMark

    Stazione solare preassemblata

    Fino a 10 anni di garanzia sul pannello solare

    Centralina solare precablata con funzione ECO e Termostato

    MGS ENERGIA

    Forniamo ai nostri clienti diverse soluzioni impiantistiche, curando in ogni dettaglio la messa in rete dell’impianto solare termico.

    Offriamo ai nostri clienti un sopralluogo gratuito per la verifica della fattibilità tecnica dell’impianto fotovoltaico e l’elaborazione di un Progetto di Efficientamento Energetico che comprende quanto segue.

    RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

    Capiamo insieme quanto puoi risparmiare

    Il nostro staff ti contatterà entro 24 ore lavorative così da valutare insieme le migliori opportunità di risparmio ed efficienza energetica!

    Oppure telefona al nostro numero verde e parla direttamente con noi!

    numero verde mgs energia
    []
    1 Step 1
    Nome
    Cognome
    Cellulare
    Email
    Seleziona
    Privacy PolicyAcconsento al trattamento dei dati personali come dalla Privacy Policy vigente su questo sito.
    Previous
    Next

    PARTNERSHIP

    logo cordivari
    CORDIVARI

    Cordivari è azienda produttrice di sistemi termici solari, bollitori, serbatoi e canne fumarie. L’azienda punta su prodotti funzionali e di grande impatto estetico per l’arredo, ad esempio come i radiatori e i caloriferi.

    logo
    SONNENKFRAFT

    Sonnenkraft è l’azienda che sfrutta l’energia del sole, ottimizzando i vantaggi dell’energia solare tramite l’installazione e l’assistenza di soluzioni energetiche solari altamente efficienti.

    logo hermann
    HERMAN SAUNIER DUVALL

    Hermann, azienda italiana fondata nel 1970, è un punto di riferimento delle caldaie ad incasso. Saunier Duval, gruppo industriale francese, produce apparecchi per il riscaldamento, per la climatizzazione e di sistemi solari.

    Contattaci

    Sede Legale Isola d'Elba

    Via Carpani, 109 – Portoferraio

    Ufficio Isola d'Elba

    Via Mellini, 28 – Capoliveri

    NUMERO VERDE

    800978407

    Telefono e fax

    +39 0565 917748

    mail Adress

    [email protected]

    pec mail:
    [email protected]
    • CHI SIAMO
    • FOTOVOLTAICO
    • SOLARE TERMICO
    • SOLARE TERMODINAMICO
    • E-MOBILITY
    • LAVORA CON NOI
    • PRIVACY POLICY

    Ultimi Articoli

    • Fotovoltaico 2018: detrazioni e agevolazioni

      Fotovoltaico 2018: detrazioni e agevolazioni

      La legge di Stabilità e La Legge di Bilancio introducono/confermano diverse importanti

      9 febbraio, 2018
    • Impianto di riscaldamento domestico: quale scegliere?

      Impianto di riscaldamento domestico: quale scegliere?

      Qual è il miglior impianto di riscaldamento domestico? Questa domanda ce la

      19 ottobre, 2017

    Green Energy Quiz

    Sai davvero come evitare gli sprechi?

    Scopri con il nostro Green Energy Quiz quanto sai del risparmio energetico!
    Copyright © 2015 | All Rights Reserved - Impianti solari, risparmio energetico – MGS Energia - p.iva 01789320494 | by Creativik Lab
    • CHI SIAMO
      • MISSION
      • LAVORA CON NOI
    • PRODOTTI
      • MGS ENERGIA
        • IMPIANTO FOTOVOLTAICO
        • IMPIANTO SOLARE TERMICO
        • IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO
        • AEROVOLTAICO
        • CALDAIA A BIOMASSA
        • STORAGE DI ENERGIA FOTOVOLTAICA
        • SCALDACQUA A POMPA DI CALORE
        • SMARTFLOWER
        • E-MOBILITY
      • MGS IMPIANTI
        • IMPIANTO RISCANLDAMENTO PAVIMENTO A PANNELLI RADIANTI
        • IMPIANTO RISCALDAMENTO A POMPA DI CALORE
        • IMPIANTO SANITARIO
        • IMPIANTO TRATTAMENTO ACQUE E DEPURAZIONE
    • ENERGY BLOG
    • CONTATTI
    MGS Energia